Sentiero O355
Descrizione sentiero
La partenza del sentiero si raggiunge da Dimaro, oltrepassando il paese di Folgarida, dopo un paio di chilometri si supera il bivio per la Malga di Dimaro e poco piu' avanti il cartello che segnala l'altitudine di 1500 m s.l.m.; circa 500 m dopo sulla sinistra inizia il sentiero, scende sotto la statale una strada sterrata. E' possibile lasciare l'auto appena imboccata la stradina (50m), nei pressi della malga Prà del Maza. Continuando sulla statale si raggiunge dopo poche centinaia di metri il ristoranta La Genziana, in direzione Madonna di Campiglio. Dalla malga si imbocca la strada sterrata che continua pianeggiante verso destra fino a superare i ponti sul torrente Meledrio e sul rio Falzè, dopo il secondo ponte la strada continua verso sinistra ancora pianeggiante nel primo tratto poi in leggera discesa fino alla fine dellla stessa. Da qui inizia il sentiero che supera subito il Tof Lark, vallone privo di piante, spesso solcato da valanghe nei mesi invernali. Il sentiero costeggia la parte destra della Val del Meledrio attraversando altri "Tovi" alternando tratti pianeggianti a piccole discese a brevi salite, solo in un punto il sentiero si inerpica per alcuni tornanti lungo il costone, non è comunque mai pericoloso. Dopo circa 1.30 ore di cammino si raggiungono i pascoli della ormai abbandonata Malga Scale in fondo alla Val del Vent. Da qui è possibile proseguire in alto verso il Bivacco Costanzi (sentiero O-329) o scendere verso Dimaro o Carciato percorrendo la val del Meledrio scendendo fino al Pont del Pastin (sentiero O-329 b) oppure continuando lungo la val di Restobel (sentiero O-329).
Difficoltà: nei primi chilometri si segue una strada sterrata mai ripida, da lì in poi inizia il sentiero che solo in un tratto di un centinaio di metri presenta pendenze elevate, il sentiero segue l'andamento del costone che risulta comunque piuttosto ripido, è necessaria una continua attenzione anche se non ci sono punti esposti poichè si è sempre coperti dal bosco tranne nei tratti in cui si superano i valloni.
Nei pressi di Malga Scale sono state avvistate vipere quindi è consigliato non fermarsi nei pascoli e nei pressi della struttura decadente ma sostare nel bosco
Acqua: non sono presenti fonti lungo il sentiero, si trovano sorgenti risalendo verso il Bivacco Costanzi e scendendo verso Dimaro e Carciato.
Tempi di percorrenza: Strada statale Dimaro - Campiglio - Malga Scale: 1:30 circa
Malga Scale - Dimaro (o Carciato): 2:00 ore circa
Malga Scale - Bivacco Costanzi: 2:30 ore circa