Sentiero O265
Descrizione sentiero
l sentiero inizia in località Monti Alti, nella parte superiore dell'abitato di Folgarida, frazione di Dimaro. Per giungere alla partenza del sentiero si risale in auto la strada Dimaro-Campiglio fino alla località Belvedere, 1 chilometro oltre i primi alberghi di Folgarida, per poi risalire verso destra. Dopo alcuni tornanti si raggiunge un piazzale al termine della strada, dove è possibile lasciare l'auto. Il primo tratto di sentiero segue una strada sterrata lungo i prati della pista da sci, appena il percorso si fa più ripido il sentiero svolta a sinistra abbandonando la pista e inoltrandosi nel bosco. Si passa nei pressi della Malga alta di Presson, non visibile direttamente dal sentiero, e si sbuca nei pascoli della Malga Folgarida di Dimaro.
Qui l'estate vengono alpeggiate le vacche da latte ed è possibile acquistare i prodotti caseari freschi. La malga è raggiungibile con l'automobile dalla strada che porta a Madonna di Campiglio, un paio di chilometri oltre la località Belvedere. Nei pressi dell'edificio il sentiero riparte addentrandosi nella selva che porta prima alla malga da Vich attraversando un'altra pista da sci fino ad arrivare al Lago delle Malghette.
Questo caratteristico specchio d'acqua alpino è circondato da un comodo sentiero. Da qui si può continuare per Pradalago attraverso le piste da sci di Campiglio per scendere poi a Malga Zeledria nei pressi del Passo Campo Carlo Magno. Giungendo al lago si può inoltre continuare verso destra per il Monte Vigo oppure scendere nella valle sottostante per il sentiero che riporta verso la Malga da Vich e quindi lo stesso sentiero dell'andata per tornare verso Folgarida.
Difficoltà: il sentiero non presenta nessuna difficoltà e il percorso pianeggiante e molto seguente è adatto a tutti, è molto interessante per una passeggiata in famiglia data la bellezza dei posti, i panorami visibili da Malga Dimaro e lo splendido lago delle Malghette.
Acqua: alla Malga di Dimaro è possibile rifornirsi di acqua vista la presenza di una fontana sempre attiva, un'altra fonte è presente a Malga da Vich. Sulle sponde del lago delle Malghette è invece presente un bar aperto nei mesi estivi.