Sentiero O334
Descrizione sentiero
Il sentiero 334 risale la Val Gelada di Campiglio, caratteristica e selvaggia valle ricca di pascoli fioriti fra le pareti del Brenta settentrionale.
La partenza è situata a Malga Mondifrà, nei pressi del Passo Campo Carlo Magno fra Madonna di Campiglio e Folgarida.
Per raggiungere la malga si prende la strada che dalla partenza della funivia per il Grostè, costeggia i campi da golf del passo destinati allo sci da fondo nei mesi invernali. E' possibile proseguire con l'automobile fino al piazzale adiacente la struttura ancora utilizzata per il pascolo e la trasformazione e vendita dei latticini.
Superato lo stallone e la casera, si segue per un centinaio di metri una strada sterrata e subito sulla destra comincia il sentiero che in breve tempo passa dal bosco di conifere a un bosco rado di larici, ontani e betulle alternati ad ampie radure. La vegetazione si fa man mano più rada lasciando spazio a rododendri e genziane che assieme a moltissimi altri fiori ricoprono gli ampi terrazzamenti scavati dai ghiacciai mentre rimangono imponenti le pareti che circondano la valle.
L'ultimo tratto di sentiero continua lungo i ghiaioni che portano alla Bocchetta dei 3 Sassi, crocevia per altri itinerari. Il sentiero 334 continua verso la Val di Tovel scendendo dal passo lungo la ripida Val dele Giare. Alla bocchetta si incrocia il sentiero Costanzi nr 336 che giunge dal Rifugio Graffer o dal passo del Grostè per proseguire verso il Bivacco F.lli Bonvecchio, il passo di Pracastron ai piedi del Sasso Rosso e il Rifugio Peller.
Difficoltà: il sentiero non presenta punti difficili o pericolosi, la salita non è mai troppo dura, si alternano tratti più ripidi a falsi piani, l'itinerario è interessato spesso nei mesi invernali da fenomeni valanghivi è quindi consigliata prudenza e conoscenza del territorio per chi volesse intraprendere il percorso con gli sci d'alpinismo.
Acqua: è presente una fontana di acqua potabile alla malga di Mondifrà ma non si trova nessuna fonte lungo il percorso
Tempi di percorrenza: Malga di Mondifrà-Bocchetta 3 Sassi: 2:30 ore